Ogni spunto è buono, per essere creativi
Cosa serve per essere creativi? Qualcuno vi dirà “un foglio e una matita”, qualcun altro “una chitarra accordata” e magari un altro ancora “un palco e la mia voce”. In questo laboratorio esploreremo ciò che lega ognuna di queste risposte: una grande, vivida, ricca ed esplosiva fantasia. Passando da albi illustrati, giochi musicali, sfide di materiali improbabili o probabilissimi giocheremo a fare Arte, assieme, per il gusto più semplice e fondamentale di creare ed essere creativi.
Ogni domenica sarà presente lo spazio creativo organizzato da Anna Maria Cortese che sarà dedicato ai più piccoli tra i nostri capitani coraggiosi!
“La creatività in te”
- 26 Gennaio
In occasione dello spettacolo “Più Veloce di un Raglio” ci prepariamo a diventare asini, principi e principesse: realizzeremo coroncine da veri regnanti, oppure da animali regali. Ma non finisce qui: ci divertiremo nel vecchio e simpatico gioco de “attacca la coda all’asino” – bendati, i bambini dovranno riuscire ad attaccare la coda di un povero asino che l’ha persa, ci riusciranno?
- 2 Febbraio
L’attività inizierà con la lettura immersiva del libro “Oh” di Tullet: suoni magici e canzoni, creati tramite simboli diversi e colorati. L’attività proseguirà con la creazione dei nostri, di simboli, e delle nostre personalissime canzoni.
- 9 Febbraio
La casa è un luogo magico e meraviglioso, ricco di oggetti, spazi e rifugi. Ma se le case e tutto ciò che c’è dentro fossero fatte di cibo? Realizziamo assieme la nostra casa-anguria, il nostro phon-speck e la nostra lampada-provola, il nostro limite è solo la fantasia.
- 16 Febbraio
Quanti luoghi diversi abbiamo visto, quanti ancora vorremmo vedere: fiumi, laghi, montagne, mare, cascate, deserti. In ognuno di questi luoghi vivono persone dai tratti più diversi, che mangiano cibi particolari e dai particolari profumi. In questo laboratorio giocheremo ad inventarci i nostri, di luoghi: dalle cascate che scorrono lungo montagne di sabbia a personaggi con tre teste che mangiano alghe ripiene di lava, inventiamo, creiamo, giochiamo.
- 23 Febbraio
Nel laboratorio della giornata di “Emma” ci divertiremo a manipolare la pasta di sale e creare oggetti diversi e colorati.
- 2 Marzo
Per la festa di carnevale trucchi personalizzati e maschere fai da te.
- 9 Marzo
Ci prepariamo allo spettacolo “Il respiro del Vento” preparando becchi da corvo e giocando a ricostruire un puzzle del corpo umano.
- 16 Marzo
Ma alla fine, cosa è il bosco? Chi ci vive? Raccontiamoci storie ed esperienze, poi disegniamo il bosco e la sua magia.